Il grande gioco

Peter Hopkirk | 1990 | Il grande gioco. I servizi segreti in Asia centrale

great-game_ht

Il libro raccoglie oltre 100 anni di storia delle “terre selvagge e senza legge dell’Asia Centrale”, contese tra gli imperi di Gran Bretagna e Russia, in un periodo che va dall’inizio dell’Ottocento alla caduta degli zar nella rivoluzione d’ottobre. Come in un “torneo d’ombre”, si susseguono battaglie cruente, spedizioni esplorative e scontri diplomatici in una guerra di posizione per il controllo della regione. Il fulcro della battaglia è l’Afghanistan, con sconfinamenti nelle regione hymalayane, nell’attuale Pakistan, in Persia e sulle mitiche città lungo la Via della Seta, da Buchara, a Chiva e Samarcanda. Sullo sfondo il costante timore inglese di un’invasione russa dell’India.
I luoghi della pacifica invasione degli Hippie sono teatri di guerra o di piani militari: la via che da Kabul portava al passo Khyber diventa la “via dolorosa” di una tragica ritirata inglese; Kabul “il trampolino da cui lanciare l’attacco” e lo stesso passo Khyber (con il passo Bolan vicino alla città di Quetta) la più probabile via d’invasione dell’India da parte della Russia.

Torna su

Pubblicità