Emanuele Giordana | 2017 | Viaggio all’Eden.
Da Milano a Kathmandu
Racconto di nuova uscita strutturato su due livelli, tra il presente ed i frammentati ricordi di quel viaggio compiuto negli anni Settanta.
Il taglio è prevalentemente un reportage giornalistico, nel quale colpisce soprattutto la grande ammirazione dell’autore verso l’Afghanistan ed il suo popolo.
Le parti del libro con le testimonianze dirette riguardanti il viaggio dall’Italia al Nepal sono molto sintetiche ma rendono l’idea del percorso e dello spirito del viaggio.
Interessante l’ambientazione tutta italiana degli anni Settanta, con i protagonisti che provengono dalle università milanesi e si finanziano il viaggio con impieghi notturni alle Poste ed in altri casi con la cassa integrazione.
L’autore ricorda così le motivazioni della partenza: “Eravamo malati, come no. Bruciati dalla passione per quel treno che partiva dalla Stazione Centrale e proveniva da Parigi diretto a Istanbul […] fino alla Porta d’Oro aperta sull’Oriente.”